“Tre giorni nella vita” torna a Casa della poesia di Baronissi!
“Tre giorni nella vita”: a dicembre 2021 nuovo ciclo di presentazioni di Massimo Baraldi alla Casa della poesia di Baronissi
Dettagli“Tre giorni nella vita”: a dicembre 2021 nuovo ciclo di presentazioni di Massimo Baraldi alla Casa della poesia di Baronissi
L’étoile Luciana Savignano racconta Igor Stravinskij e “Le Sacre”. Intervista di Massimo Baraldi su L’Ordine, inserto culturale del quotidiano La Provincia alle edizioni di Como e Sondrio.
L’étoile Luciana Savignano racconta Igor Stravinskij e “Le Sacre”. Intervista di Massimo Baraldi su L’Ordine, inserto culturale del quotidiano La Provincia alle edizioni di Como e Sondrio.
Tre giorni nella vita: riconosciuto il valore storico della testimonianza di Ines Figini, sopravvissuta alla deportazione, l’opera è stata acquisita in Germania dalla Stiftung Brandenburgische Gedenkstätten (Fondazione dei Memoriali Brandeburghesi) e inserita nella Biblioteca del Memoriale di Ravensbrück.
Sarò ospite della giornalista Claudia Fasola e della sua trasmissione “Conversescion” in diretta su Ciao Como Radio, appuntamento tra le ore 13:10 e 14:30!
LE STORIE DI BARALDI, UN MARE SENZA CONFINI articolo del giornalista Nicola Gini per il settimanale GIORNALE DI CANTÙ – anche nelle edizioni di Erba e Olgiate (9 ottobre 2021)
Massimo Baraldi ricorda il poeta Jack Hirschman su L’Ordine, inserto culturale del quotidiano La Provincia alle edizioni di Como e Sondrio.
Lo scrittore e artista Nicolai Lilin commenta il mio libro “Tre giorni nella vita”
“Vado al Massimo”: viaggi e avventure in 4 minuti. La mia micro-rubrica pensata come contributo alla trasmissione “Parola di Alex” di Alex Contedini, in onda su Radio Studio 107 Milano
Video-presentazione di “Tre giorni nella vita” per la rubrica FattiUnLibro del Circolo Letterario catanese Pennagramma.
Olgiate Comasco ricorda Giulio Bianchi, storico organizzatore della rassegna Musica in Collina. Massimo Baraldi dialoga con il giornalista Nicola Gini e presenta i libri “Tre giorni nella vita” e “Nagottville”. Intermezzi musicali del gruppo 7grani.
“Tre minuti al Massimo”: LETIZIA BATTAGLIA. Mio contributo alla trasmissione di Alex Contedini “Parola di Alex” su RADIO STUDIO 107 MILANO, appuntamento dalle ore 9:00 alle 10:00!
Maurizio Pratelli, giornalista e scrittore, scrive di “Tre giorni nella vita” e ricostruisce il mio percorso in un’intervista. Articolo uscito sul periodico online QuiComo.it
Tre giorni per non dimenticare Auschwitz: i ricordi di Ines Figini letti dall’attrice Claudia Donadoni, accompagnamento musicale di Giovanni Bataloni.
PER L’IMPERIESE BARALDI ORA UN “THRILLER ITALIANO”, articolo del giornalista Stefano Delfino per il quotidiano LA STAMPA Edizione Imperia-Sanremo (23 aprile 2021). Si parla del mio nuovo libro “Nagottville” e di un progetto radiofonico legato al 25 aprile che sto sviluppando in collaborazione con il musicista e compositore Giovanni Bataloni e la Casa della poesia.
Nagottville, noir di Baraldi: una città immaginaria ispirata al dialetto lariano è la scena di delitti da film. Articolo di Alessio Brunialti per il quotidiano La Provincia di Como
Sarò ospite della giornalista Claudia Fasola e della sua trasmissione “Conversescion” in diretta su Ciao Como Radio, appuntamento tra le ore 12:30 e 14:30!
Sono ospite del format “Чаепитие”: una tazza di tè in compagnia di Angelica Kozlova dell’Associazione RussiA Como per parlare del mio nuovo libro “Nagottville”, della mia traduzione di Majakovskij “Per la voce” e di altro.
Sarò ospite del format “Чаепитие”: una tazza di tè in compagnia di Angelica Kozlova dell’Associazione RussiA Como per parlare del mio nuovo libro “Nagottville” e di altro. Appuntamento alle ore 16:00!
Sono ospite di Dolores Longhi e della sua trasmissione “Angoli” su Espansione TV. Insieme parliamo di “Nagottville”, Vladimir Majakovskij, “Tre giorni nella vita” e altro. Guarda il video della puntata.
Sarò ospite di Dolores Longhi e della sua trasmissione “Angoli” su Espansione TV. Insieme parleremo di Nagottville e di tante altre cose.
Nagottville è il mio nuovo libro per Gilgamesh Edizioni: ecco la video presentazione in anteprima all’Etna Book Festival di Catania
Massimo Baraldi parla di “Tre giorni nella vita” ai microfoni di Radio 24 in compagnia della giornalista Nicoletta Carbone e del dottor Francesco Aquilar, psicologo psicoterapeuta e presidente dell’ Aipcos – Associazione Italiana di Psicoterapia Cognitiva e Sociale. Ascolta la puntata!
IN VIAGGIO SULLE STRADE DI “NAGOTTVILLE”, IL NUOVO SORPRENDENTE LIBRO DI BARALDi, articolo del giornalista Nicola Gini per il settimanale GIORNALE DI CANTÙ – anche nelle edizioni di Erba e Olgiate (3 aprile 2021)
Parlerò della mia traduzione dell’opera di Majakovskij – Lissitskij con la docente Vlada Novikova Nava presso il Circolo Filologico Milanese
“È ARRIVATO IN CANADA IL LIBRO DI BARALDI”, articolo del giornalista Stefano Delfino per il quotidiano LA STAMPA Edizione Imperia-Sanremo (21 marzo 2021)
“I ritratti “a 45 giri” di personaggi che hanno fatto la storia”, recensione di “Tre giorni nella vita” e intervista a Massimo Baraldi del giornalista Marzio Pelù per il CORRIERE CANADESE edizione cartacea e online (17 marzo 2021)
Nagottville, il mio nuovo romanzo per Gilgamesh Edizioni è ordinabile da ora e acquistabile dal 12 aprile.
“Tre giorni nella vita” il nuovo libro di Massimo Baraldi: articolo di Redazione per RADIOPICO.it (08 marzo 2021)
“I ritratti “a 45 giri” di personaggi che hanno fatto la storia”, recensione di “Tre giorni nella vita” e intervista a Massimo Baraldi del giornalista Marzio Pelù per il CORRIERE CANADESE edizione online (20 febbraio 2021)