2023, martedì 20 giugno @ Ciao Como Radio | RADIO
Sarò ospite della giornalista Claudia Fasola e di Lorenzo Canali a “Conversescion” in diretta su Ciao Como Radio, appuntamento tra le ore 13:10 e 14:30!
Sarò ospite della giornalista Claudia Fasola e di Lorenzo Canali a “Conversescion” in diretta su Ciao Como Radio, appuntamento tra le ore 13:10 e 14:30!
Presentazione del mio libro “Tre giorni nella vita” con Carlo Bonetti di Auser Basso Lario presso Villa Bernasconi a Cernobbio (CO) nell’ambito del ciclo di incontri “A tu per tu… con l’autore”
*** SOSPESO ***
Presentazione del mio libro “Tre giorni nella vita” con Gerardo Monizza presso la Biblioteca Comunale di Brunate (CO).
Presentazione del mio libro “Nagottville” con Cristiano Invernizzi dell’Associazione Culturale “Il Ponte” presso lo Spazio Natta nell’ambito dell’edizione invernale della Fiera del Libro di Como.
Enrico Pieranunzi, uno tra i più prestigiosi pianisti del nostro tempo, parla di jazz, musica e mercato discografico – tra presente e futuro. Articolo di Massimo Baraldi su L’Ordine, inserto culturale del quotidiano La Provincia per le edizioni di Como e Sondrio.
Enrico Pieranunzi, uno tra i più prestigiosi pianisti del nostro tempo, parla di jazz, musica e mercato discografico – tra presente e futuro. Articolo di Massimo Baraldi su L’Ordine, inserto culturale del quotidiano La Provincia per le edizioni di Como e Sondrio.
Presentazione del mio libro “Nagottville” con Cristiano Invernizzi dell’Associazione Culturale “Il Ponte” presso il Palagenesio di Carate Urio (CO).
Sarò ospite della giornalista Claudia Fasola e della sua trasmissione “Conversescion” in diretta su Ciao Como Radio, appuntamento tra le ore 13:10 e 14:30!
CORTO DELL’IMPERIESE MASSIMO BARALDI A FESTIVAL CATANESE, articolo del giornalista Stefano Delfino per il quotidiano LA STAMPA Edizione Imperia-Sanremo (31 maggio 2022). Si parla del cortometraggio realizzato in collaborazione con la regista Carola De Scipio, il compositore Giovanni Bataloni e il bluesman Daniel “Mudcat” Dudeck – ammesso alla 7° edizione del Festival indipendente di cinema breve “Via dei Corti”
Olgiate Comasco celebra la Liberazione del 25 aprile ricordando Ines Figini, deportata ad Auschwitz, con “Tre giorni per non dimenticare”. Elaborazione sonora di Giovanni Bataloni, voce di Claudia Donadoni, testi di Massimo Baraldi
Artur Solomonov, drammaturgo e giornalista russo, parla di Ucraina, Putin, teatro, cultura e cambiamenti. Intervista di Massimo Baraldi su L’Ordine, inserto culturale del quotidiano La Provincia alle edizioni di Como e Sondrio.
Artur Solomonov, drammaturgo e giornalista russo, parla di Ucraina, Putin, teatro, cultura e cambiamenti. Intervista di Massimo Baraldi su L’Ordine, inserto culturale del quotidiano La Provincia alle edizioni di Como e Sondrio.
Le mie conversazioni con Geisha Bonilla Cortés e Taid Rahimi – presidi di due istituti scolastici omnicomprensivi, rispettivamente ad Hanga Roa (Isola di Pasqua) e Lomé (Togo). Insieme parliamo di istruzione e pandemia. Articolo di Massimo Baraldi su L’Ordine, inserto culturale del quotidiano La Provincia alle edizioni di Como e Sondrio.
Le mie conversazioni con Geisha Bonilla Cortés e Taid Rahimi – presidi di due istituti scolastici omnicomprensivi, rispettivamente ad Hanga Roa (Isola di Pasqua) e Lomé (Togo). Insieme parliamo di istruzione e pandemia. Articolo di Massimo Baraldi su L’Ordine, inserto culturale del quotidiano La Provincia alle edizioni di Como e Sondrio.
La poetessa Carmen Yáñez racconta il suo percorso: la detenzione, l’esilio, i due matrimoni con Luis Sepúlveda, i progetti per il futuro. Intervista di Massimo Baraldi su L’Ordine, inserto culturale del quotidiano La Provincia alle edizioni di Como e Sondrio.
La poetessa Carmen Yáñez racconta il suo percorso: la detenzione, l’esilio, i due matrimoni con Luis Sepúlveda, i progetti per il futuro. Intervista di Massimo Baraldi su L’Ordine, inserto culturale del quotidiano La Provincia alle edizioni di Como e Sondrio.
“Nagottville” di Massimo Baraldi (Gilgamesh Edizioni, 2021), recensione di Antonio Bianchetti per il blog intonazioniconseguenti.com
Sarò ospite del format “Lettori nella Rete”, iniziativa congiunta degli Ambasciatori della Lettura del CEPEL (Centro per il libro e la lettura) in collaborazione con i gruppi “Gli Spaginati” e “I Lettulandi”. Appuntamento alle ore 16:00!
La fotografa Letizia Battaglia si racconta, dagli esordi come fotoreporter all’impegno civile. Intervista di Massimo Baraldi su L’Ordine, inserto culturale del quotidiano La Provincia alle edizioni di Como e Sondrio.
La fotografa Letizia Battaglia si racconta, dagli esordi come fotoreporter all’impegno civile. Intervista di Massimo Baraldi su L’Ordine, inserto culturale del quotidiano La Provincia alle edizioni di Como e Sondrio.
“Urban Dream”, il cortometraggio di Massimo Baraldi, Carola De Scipio, “Mudcat” e Giovanni Bataloni (tra gli altri), è stato ammesso all’8° edizione del Festival catanese Via dei Corti
“Tre giorni nella vita”: le date di dicembre a Salerno per il progetto di Casa della Poesia “Voci migranti”
“Tre giorni nella vita”: a dicembre 2021 nuovo ciclo di presentazioni di Massimo Baraldi alla Casa della poesia di Baronissi
L’étoile Luciana Savignano racconta Igor Stravinskij e “Le Sacre”. Intervista di Massimo Baraldi su L’Ordine, inserto culturale del quotidiano La Provincia alle edizioni di Como e Sondrio.
L’étoile Luciana Savignano racconta Igor Stravinskij e “Le Sacre”. Intervista di Massimo Baraldi su L’Ordine, inserto culturale del quotidiano La Provincia alle edizioni di Como e Sondrio.
Tre giorni nella vita: riconosciuto il valore storico della testimonianza di Ines Figini, sopravvissuta alla deportazione, l’opera è stata acquisita in Germania dalla Stiftung Brandenburgische Gedenkstätten (Fondazione dei Memoriali Brandeburghesi) e inserita nella Biblioteca del Memoriale di Ravensbrück.
Sarò ospite della giornalista Claudia Fasola e della sua trasmissione “Conversescion” in diretta su Ciao Como Radio, appuntamento tra le ore 13:10 e 14:30!
LE STORIE DI BARALDI, UN MARE SENZA CONFINI articolo del giornalista Nicola Gini per il settimanale GIORNALE DI CANTÙ – anche nelle edizioni di Erba e Olgiate (9 ottobre 2021)
Massimo Baraldi ricorda il poeta Jack Hirschman su L’Ordine, inserto culturale del quotidiano La Provincia alle edizioni di Como e Sondrio.
Lo scrittore e artista Nicolai Lilin commenta il mio libro “Tre giorni nella vita”