Il calendario degli eventi.
Simona Tansini, assessore all’Istruzione e alla Cultura, presenta il libro “Il giro del mondo in 80 bambini” di Massimo Baraldi (Multimedia Edizioni) presso il Centro Civico di Montano Lucino (CO). Letture educative con attività per bambini dai 3 ai 10 anni ispirate alla Cina e all’Asia in compagnia di Aixiang Hu. L’evento è promosso dal Comune di Montano Lucino e dall’Associazione Ad Alta Voce ML
Simona Tansini, assessore all’Istruzione e alla Cultura, presenta il libro “Il giro del mondo in 80 bambini” di Massimo Baraldi (Multimedia Edizioni) presso il Centro Civico di Montano Lucino (CO). Letture educative con attività per bambini dai 3 ai 10 anni ispirate alla Turchia e al Medio Oriente in compagnia di Emine Tek. L’evento è promosso dal Comune di Montano Lucino e dall’Associazione Ad Alta Voce ML
Simona Tansini, assessore all’Istruzione e alla Cultura, presenta il libro “Il giro del mondo in 80 bambini” di Massimo Baraldi (Multimedia Edizioni) presso il Centro Civico di Montano Lucino (CO). Letture educative con attività per bambini dai 3 ai 10 anni ispirate al Perù e al Sudamerica in compagnia di Danisa Ventura. L’evento è promosso dal Comune di Montano Lucino e dall’Associazione Ad Alta Voce ML
Simona Tansini, assessore all’Istruzione e alla Cultura, presenta il libro “Il giro del mondo in 80 bambini” di Massimo Baraldi (Multimedia Edizioni) presso il Centro Civico di Montano Lucino (CO). Letture educative con attività per bambini dai 3 ai 10 anni ispirate al Burkina Faso e all’Africa in compagnia di Morice Sawadogo. L’evento è promosso dal Comune di Montano Lucino e dall’Associazione Ad Alta Voce ML
Massimo Baraldi racconta Michael McClure, poeta simbolo della Beat Generation americana. Appuntamento con “Il Ristoro della Ciurma”, aperitivo poetico della Libreria La Ciurma presso il Bar Il Ristoro a Como.
Presentazione del mio libro “Il giro del mondo in 80 bambini” (Multimedia Edizioni) con laboratorio didattico presso la Scuola Materna Mater Domini di Montano Lucino (CO). L’evento è organizzato e coordinato dalla Dirigenza scolastica in collaborazione con il Comune di Montano Lucino.
Massimo Baraldi presenta il libro “Il giro del mondo in 80 bambini” (Multimedia Edizioni, 2023) presso la Biblioteca di Busto Arsizio (VA) nell’ambito della 5° edizione della rassegna di poesia “Marisa Ferrario Denna”.
Simona Tansini, assessore all’Istruzione e alla Cultura, presenta il libro “Il giro del mondo in 80 bambini” di Massimo Baraldi (Multimedia Edizioni) presso il Centro Civico di Montano Lucino (CO). Letture educative con attività per bambini dai 3 ai 10 anni ispirate all’Albania e ai Balcani in compagnia di Angela Yzeiri. L’evento è promosso dal Comune di Montano Lucino e dall’Associazione Ad Alta Voce ML
Massimo Baraldi racconta la poetessa e artista visiva Etel Adnan, di cui ricorre quest’anno il centenario della nascita. Appuntamento con “Il Ristoro della Ciurma”, aperitivo poetico della Libreria La Ciurma presso il Bar Il Ristoro a Como.
Massimo Baraldi presenta il libro “Il giro del mondo in 80 bambini” (Multimedia Edizioni, 2023) presso il Centro Civico di Montano Lucino (CO). L’evento è promosso dal Comune di Montano Lucino e dall’Associazione Ad Alta Voce ML
Massimo Baraldi racconta il poeta bosniaco Izet Sarajlić. Appuntamento con “Il Ristoro della Ciurma”, aperitivo poetico della Libreria La Ciurma presso il Bar Il Ristoro a Como.
Massimo Baraldi ricorda la comasca Ines Figini, sopravvissuta alla deportazione nei lager, con testi tratti da “Tre giorni nella vita” (Multimedia Edizioni, 2019). Appuntamento presso la Libreria La Credenza Rossa a Binago (CO)
Massimo Baraldi dialoga con Alessandra Addari, curatrice e traduttrice di “La spina” – raccolta di componimenti della poetessa argentina Silvia Vilariño (FAS Editore). Appuntamento con “Il Ristoro della Ciurma”, aperitivo poetico della Libreria La Ciurma presso il Bar Il Ristoro a Como.
Sarò ospite della giornalista Claudia Fasola e di Lorenzo Canali a “Conversescion” in diretta su Ciao Como Radio, appuntamento tra le ore 13:20 e 14:30!
Massimo Baraldi racconta il poeta americano Jack Hirschman e il greco Sotirios Pastakas nel giorno del loro compleanno (che sarebbe il 13 dicembre, giorno di Santa Lucia, ma abbiamo anticipato per esigenze organizzative). Appuntamento con “Il Ristoro della Ciurma”, aperitivo poetico della Libreria La Ciurma presso il Bar Il Ristoro a Como.
Massimo Baraldi dialoga con Carlo Bonetti di Auser Basso Lario: presentazione del libro “Il giro del mondo in 80 bambini” (Multimedia Edizioni, 2023) presso il Centro Civico di Piazza Santo Stefano, Cernobbio (CO)
Massimo Baraldi racconta il poeta spagnolo Juan Vicente Piqueras. Appuntamento con “Il Ristoro della Ciurma”, aperitivo poetico della Libreria La Ciurma presso il Bar Il Ristoro a Como.
Massimo Baraldi presenta il libro “Il giro del mondo in 80 bambini” agli studenti di Cividate Camuno presso il Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica. L’evento è un’iniziativa della Direzione Regionale Musei Lombardia, organo periferico del Ministero della Cultura, e rientra nel progetto “Nati con la cultura in Valle Camonica”.
Massimo Baraldi presenta il libro “Il giro del mondo in 80 bambini” (Multimedia Edizioni, 2023) nella suggestiva cornice liberty di Villa Mazzotti a Chiari (BS) – nell’ambito della 22° edizione della Rassegna della Micro Editoria.
Massimo Baraldi dialoga con Silvia Montemurro: presentazione del suo nuovo libro “Le cicogne della Scala” (edizioni e/o, 2024) presso la Libreria La Ciurma in viale Lecco 83 a Como.
Presentazione del mio libro “Il giro del mondo in 80 bambini” (Multimedia Edizioni, 2023) presso la Libreria Ragazzi di Imperia. L’incontro è dedicato agli studenti e alle studentesse delle scuole primarie Giulio Natta e Mario Novaro.
Presentazione del mio libro “Il giro del mondo in 80 bambini” (Multimedia Edizioni, 2023) presso la Libreria Ragazzi di Imperia. L’incontro è dedicato agli studenti e alle studentesse delle scuole primarie Giulio Natta di Largo Ghiglia e della Mario Novaro di piazza Calvi.
Presentazione del mio libro “Il giro del mondo in 80 bambini” (Multimedia Edizioni, 2023) presso la Scuola Primaria Cipressa a Cipressa (IM). L’evento è organizzato e coordinato dalla Libreria Ragazzi di Imperia.
Presentazione del mio libro “Il giro del mondo in 80 bambini – 40 bambine e altrettanti bambini” (Multimedia Edizioni, 2023) agli studenti del Liceo Classico e Linguistico “F. Manno” di Alghero (SS). L’evento è coordinato da Venere Rosati dell’Azienda Speciale Parco di Porto Conte.
Presentazione del mio libro “Il giro del mondo in 80 bambini – 40 bambine e altrettanti bambini” (Multimedia Edizioni, 2023) nella suggestiva Torre di San Giacomo, sui Bastioni di Alghero. L’incontro rientra nell’ambito del Sant Miquel Alguer Festival, partecipano Venere Rosati del Parco di Porto Conte e il maestro di Launeddas Dante Tangianu. L’evento è sostenuto dal Parco di Porto Conte e dalla Fondazione Alghero.
Presentazione del mio libro “Il giro del mondo in 80 bambini – 40 bambine e altrettanti bambini” (Multimedia Edizioni, 2023) agli studenti della Scuola Primaria “Argillera” di Alghero (SS). L’evento è coordinato da Venere Rosati dell’Azienda Speciale Parco di Porto Conte.
Sarò ospite dell’emittente algherese RADIO ONDA STEREO a “Onda Show” di Nicola Nieddu. Parlerò del mio libro “Il giro del mondo in 80 bambini” (Multimedia Edizioni, 2019), con me saranno presenti in studio Venere Rosati in qualità di rappresentante del Parco di Porto Conte e il maestro Dante Tangianu commenterà con le Launeddas. Appuntamento mercoledì 25 settembre alle ore 11:00!
Massimo Baraldi dialoga con lo scrittore svedese Björn Larsson nell’ambito della 72° Edizione della Fiera del Libro di Como. A partire dal suo recentissimo “Essere o non essere umani” (Raffaello Cortina Editore, 2024), l’autore ci accompagna attraverso l’evoluzione della sua produzione letteraria – da romanziere in saggista. L’incontro, in lingua italiana, è promosso da Libreria La Ciurma di Como.
Massimo Baraldi dialoga con Laura Seveso di Libreria La Ciurma: presentazione del libro “Il giro del mondo in 80 bambini” (Multimedia Edizioni, 2023) nell’ambito della 72° Edizione della Fiera del Libro di Como
Padre Ihor Boyko, rettore del Seminario Greco-Cattolico dello Spirito Santo di Leopoli e riferimento sul territorio per la rete internazionale di associazioni attive nel sostegno alla popolazione ucraina, parla di presente e guerra, di futuro e ricostruzione, di fede e rancore con Massimo Baraldi. Intervista su L’Ordine, inserto culturale del quotidiano La Provincia per le edizioni di Como, Lecco e Sondrio.