Il calendario degli eventi.
Massimo Baraldi dialoga con Sergio Iagulli, co-fondatore di Casa della poesia di Baronissi e direttore di Multimedia Edizioni: presentazione del libro “Il giro del mondo in 80 bambini” (Multimedia Edizioni, 2023) agli studenti di Oliveto Citra (SA)
Massimo Baraldi dialoga con Sergio Iagulli: presentazione del mio libro “Il giro del mondo in 80 bambini” (Multimedia Edizioni, 2023) presso il Centro di solidarietà ODV La Tenda a Salerno
Massimo Baraldi dialoga con Sergio Iagulli, co-fondatore di Casa della poesia di Baronissi e direttore di Multimedia Edizioni: presentazione del libro “Il giro del mondo in 80 bambini” (Multimedia Edizioni, 2023) agli studenti dell’Istituto Comprensivo Statale Autonomia 82 di Baronissi (SA)
Presentazione del mio libro “Il giro del mondo in 80 bambini” con Sergio Iagulli presso la Comunità L’Abbraccio ODV di Salerno.
LITTLE KADDISH PER JACK HIRSCHMAN: Letture, proiezioni, brindisi, festa, abbracci in occasione del 90° compleanno del grande poeta statunitense, co-fondatore e pietra angolare di Casa della poesia di Baronissi, nella Biblioteca a lui intitolata
Come si costruisce un progetto editoriale, presentazione del libro “Il giro del mondo in 80 bambini” agli studenti. Massimo Baraldi, l’illustratrice Ida Mainenti e il grafico Giuseppe De Marco dialogano con Sergio Iagulli, co-fondatore di Casa della poesia di Baronissi e direttore di Multimedia Edizioni.
Massimo Baraldi presenta “Il giro del mondo in 80 bambini – 40 bambine e altrettanti bambini” alla Libreria La Ciurma di Como
Sarò ospite del format “In chat con …”, format di Grazia Maria Scardaci realizzato in collaborazione con i gruppi “Gli Spaginati” e “I Lettulandi”. Appuntamento alle ore 18:00!
Sarò ospite della giornalista Claudia Fasola e di Lorenzo Canali a “Conversescion” in diretta su Ciao Como Radio, appuntamento tra le ore 13:10 e 14:30!
Massimo Baraldi presenta il nuovo libro “Il giro del mondo in 80 bambini” (Multimedia Edizioni, 2023) al Teatro San Teodoro di Cantù (CO) nell’ambito della 11° edizione del Festival del Legno.
Presentazione di “Tre giorni per non dimenticare Auschwitz”: ricordo della comasca Ines Figini, sopravvissuta alla deportazione, presso la Biblioteca Comunale Giovanni Solinas a Serramanna (SU)
Massimo Baraldi dialoga con Giuseppe Manias, direttore artistico del Festival Letterario “Stràngius a Scuola”: presentazione in anteprima nazionale del libro “Il giro del mondo in 80 bambini” (Multimedia Edizioni, 2023) agli studenti dell’Istituto Comprensivo Statale Serramanna a Serramanna (SU)
Devorah Major, una delle voci più rappresentative della poesia afro-americana contemporanea e della jazz-poetry, parla di scrittura, musica, radici e integrazione con Massimo Baraldi. Intervista su L’Ordine, inserto culturale del quotidiano La Provincia per le edizioni di Como e Sondrio.
Devorah Major, una delle voci più rappresentative della poesia afro-americana contemporanea e della jazz-poetry, parla di scrittura, musica, radici e integrazione con Massimo Baraldi. Intervista su L’Ordine, inserto culturale del quotidiano La Provincia per le edizioni di Como e Sondrio.
Presentazione del mio libro “Tre giorni nella vita” con con Giuseppe Manias, direttore artistico del Festival Letterario Stràngius presso la Biblioteca Comunale Giovanni Solinas a Serramanna (SU)
Sarò ospite della giornalista Claudia Fasola e di Lorenzo Canali a “Conversescion” in diretta su Ciao Como Radio, appuntamento tra le ore 13:10 e 14:30!
Presentazione del mio libro “Tre giorni nella vita” con Carlo Bonetti di Auser Basso Lario presso Villa Bernasconi a Cernobbio (CO) nell’ambito del ciclo di incontri “A tu per tu… con l’autore”
*** SOSPESO ***
Presentazione del mio libro “Tre giorni nella vita” con Gerardo Monizza presso la Biblioteca Comunale di Brunate (CO).
Presentazione del mio libro “Nagottville” con Cristiano Invernizzi dell’Associazione Culturale “Il Ponte” presso lo Spazio Natta nell’ambito dell’edizione invernale della Fiera del Libro di Como.
Enrico Pieranunzi, uno tra i più prestigiosi pianisti del nostro tempo, parla di jazz, musica e mercato discografico – tra presente e futuro. Articolo di Massimo Baraldi su L’Ordine, inserto culturale del quotidiano La Provincia per le edizioni di Como e Sondrio.
Enrico Pieranunzi, uno tra i più prestigiosi pianisti del nostro tempo, parla di jazz, musica e mercato discografico – tra presente e futuro. Articolo di Massimo Baraldi su L’Ordine, inserto culturale del quotidiano La Provincia per le edizioni di Como e Sondrio.
Presentazione del mio libro “Nagottville” con Cristiano Invernizzi dell’Associazione Culturale “Il Ponte” presso il Palagenesio di Carate Urio (CO).
Sarò ospite della giornalista Claudia Fasola e della sua trasmissione “Conversescion” in diretta su Ciao Como Radio, appuntamento tra le ore 13:10 e 14:30!
Il cortometraggio “Urban Dream” di Massimo Baraldi – regia di Carola De Scipio, musica Giovanni Bataloni – selezionato al Festival Via dei Corti di Gravina di Catania
Presentazione del mio libro “Tre giorni nella vita” con Cristiano Invernizzi dell’Associazione Culturale “Il Ponte” presso il Palagenesio di Carate Urio (CO).
Olgiate Comasco celebra la Liberazione del 25 aprile ricordando Ines Figini, deportata ad Auschwitz, con “Tre giorni per non dimenticare”. Elaborazione sonora di Giovanni Bataloni, voce di Claudia Donadoni, testi di Massimo Baraldi
Artur Solomonov, drammaturgo e giornalista russo, parla di Ucraina, Putin, teatro, cultura e cambiamenti. Intervista di Massimo Baraldi su L’Ordine, inserto culturale del quotidiano La Provincia alle edizioni di Como e Sondrio.
Artur Solomonov, drammaturgo e giornalista russo, parla di Ucraina, Putin, teatro, cultura e cambiamenti. Intervista di Massimo Baraldi su L’Ordine, inserto culturale del quotidiano La Provincia alle edizioni di Como e Sondrio.
Le mie conversazioni con Geisha Bonilla Cortés e Taid Rahimi – presidi di due istituti scolastici omnicomprensivi, rispettivamente ad Hanga Roa (Isola di Pasqua) e Lomé (Togo). Insieme parliamo di istruzione e pandemia. Articolo di Massimo Baraldi su L’Ordine, inserto culturale del quotidiano La Provincia alle edizioni di Como e Sondrio.
Le mie conversazioni con Geisha Bonilla Cortés e Taid Rahimi – presidi di due istituti scolastici omnicomprensivi, rispettivamente ad Hanga Roa (Isola di Pasqua) e Lomé (Togo). Insieme parliamo di istruzione e pandemia. Articolo di Massimo Baraldi su L’Ordine, inserto culturale del quotidiano La Provincia alle edizioni di Como e Sondrio.