Il calendario degli eventi.
Padre Ihor Boyko, rettore del Seminario Greco-Cattolico dello Spirito Santo di Leopoli e riferimento sul territorio per la rete internazionale di associazioni attive nel sostegno alla popolazione ucraina, parla di presente e guerra, di futuro e ricostruzione, di fede e rancore con Massimo Baraldi. Intervista su L’Ordine, inserto culturale del quotidiano La Provincia per le edizioni di Como, Lecco e Sondrio.
Massimo Baraldi dialoga con Sergio Iagulli, co-fondatore di Casa della poesia di Baronissi e direttore di Multimedia Edizioni: presentazione del libro “Tre giorni nella vita” presso la Sala Petrone di Banca Campania Centro a Battipaglia (SA). L’evento è sostenuto da Banca Campania Centro di Battipaglia
Massimo Baraldi dialoga con Sergio Iagulli, co-fondatore di Casa della poesia di Baronissi e direttore di Multimedia Edizioni: presentazione del libro “Tre giorni nella vita” agli ospiti della Casa di Reclusione di Eboli (SA). L’evento è sostenuto da Banca Campania Centro di Battipaglia
Massimo Baraldi presenta il libro “Il giro del mondo in 80 bambini” (Multimedia Edizioni, 2023) nell’ambito di “Fiabe da Colorare”, rassegna curata dalla giornalista Viviana Spada in collaborazione con la libreria Libri al Mare e il Comune di San Bartolomeo al Mare (IM)
Massimo Baraldi presenta il libro “Il giro del mondo in 80 bambini” (Multimedia Edizioni, 2023) nell’ambito del Lambrock Festival di Albese con Cassano (CO). L’evento è un’iniziativa della Libreria La Ciurma di Como
Massimo Baraldi racconta la poetessa spagnola Francisca Aguirre. Appuntamento con “Il Ristoro della Ciurma”, aperitivo poetico della Libreria La Ciurma presso il Bar Il Ristoro a Como.
Visita guidata alla Biblioteca con letture tratte da “Il giro del mondo in 80 bambini” e “Mi chiamo Nako” di Guia Risari. Appuntamento riservato alle scuole presso la Biblioteca Comunale Giovanni Solinas a Serramanna (SU)
Massimo Baraldi dialoga con Sergio Iagulli, direttore di Casa della Poesia di Baronissi: presentazione del libro “Il giro del mondo in 80 bambini” (Multimedia Edizioni, 2023) nell’ambito di “Ti racconto un libro Infanzia”, rassegna a cura dell’Unione Lettori Italiani di Campobasso.
Massimo Baraldi dialoga con Sergio Iagulli, direttore di Casa della Poesia di Baronissi: presentazione del libro “Il giro del mondo in 80 bambini” (Multimedia Edizioni, 2023) nell’ambito di “Ti racconto un libro Infanzia”, rassegna a cura dell’Unione Lettori Italiani di Campobasso.
Massimo Baraldi dialoga con Sergio Iagulli, direttore di Casa della Poesia di Baronissi: presentazione del libro “Il giro del mondo in 80 bambini” (Multimedia Edizioni, 2023) nell’ambito di “Ti racconto un libro Infanzia”, rassegna a cura dell’Unione Lettori Italiani di Campobasso.
Visita guidata alla Biblioteca con letture tratte da “Il giro del mondo in 80 bambini” e “Mi chiamo Nako” di Guia Risari. Appuntamento riservato alle scuole presso la Biblioteca Comunale Giovanni Solinas a Serramanna (SU)
Presentazione del mio libro “Il giro del mondo in 80 bambini – 40 bambine e altrettanti bambini” (Multimedia Edizioni, 2023) agli studenti della Scuola Primaria maestro Luigi Frigerio di Albese con Cassano. L’evento è coordinato dall’Assessore alla Cultura Nicoletta Casartelli
Massimo Baraldi racconta la poetessa franco-siriana Maram al-Masri. Appuntamento con “Il Ristoro della Ciurma”, aperitivo poetico della Libreria La Ciurma presso il Bar Il Ristoro a Como.
Massimo Baraldi ricorda la comasca Ines Figini, sopravvissuta alla deportazione nei lager, con testi tratti da “Tre giorni nella vita” (Multimedia Edizioni, 2019). Appuntamento presso la Libreria La Ciurma a Como.
Massimo Baraldi ricorda Jack Hirschman. Appuntamento con “Il Ristoro della Ciurma”, aperitivo poetico della Libreria La Ciurma presso il Bar Il Ristoro a Como.
Presentazione del mio libro “Il giro del mondo in 80 bambini – 40 bambine e altrettanti bambini” (Multimedia Edizioni, 2023) agli studenti della Scuola Primaria Giulio Natta di Imperia. L’evento è coordinato da Tiziana Ameglio della Libreria Ragazzi (via Amendola 24, Imperia)
Presentazione del mio libro “Il giro del mondo in 80 bambini – 40 bambine e altrettanti bambini” (Multimedia Edizioni, 2023) presso la Biblioteca Civica Leonardo Lagorio di Imperia. L’evento è coordinato da Tiziana Ameglio della Libreria Ragazzi (via Amendola 24, Imperia)
Introduzione al libro “Il giro del mondo in 80 bambini” e laboratorio con le studentesse e gli studenti della scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo di Cernobbio. L’evento è parte di un ciclo di 6 incontri, distribuiti in 3 giornate realizzato in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Cernobbio e Villa Bernasconi.
Introduzione al libro “Il giro del mondo in 80 bambini” e laboratorio con le studentesse e gli studenti della scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo di Cernobbio. L’evento è parte di un ciclo di 6 incontri, distribuiti, in 3 giornate realizzato in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Cernobbio e Villa Bernasconi.
Introduzione al libro “Il giro del mondo in 80 bambini” e laboratorio con le studentesse e gli studenti della scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo di Cernobbio. L’evento è parte di un ciclo di 6 incontri, distribuiti, in 3 giornate realizzato in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Cernobbio e Villa Bernasconi.
Presentazione del mio libro “Il giro del mondo in 80 bambini” con Sergio Iagulli nell’Aula Magna del Liceo Alfano I di Salerno. L’evento rientra nel progetto “Voci migranti”.
Massimo Baraldi dialoga con Sergio Iagulli, co-fondatore di Casa della poesia di Baronissi e direttore di Multimedia Edizioni: presentazione del libro “Il giro del mondo in 80 bambini” presso la Pinacoteca Provinciale di Salerno
Massimo Baraldi dialoga con Sergio Iagulli, co-fondatore di Casa della poesia di Baronissi e direttore di Multimedia Edizioni: presentazione del libro “Il giro del mondo in 80 bambini” agli ospiti della Casa di Reclusione di Eboli (SA)
Sono ospite dell’emittente belga RADIO MIR a “Torno al Sud” di Mario Masciullo, intervistato da Patrizia D’Antonio di donneconlozaino.org – appuntamento alle ore 21:30!
Ayana Sambuu, mezzosoprano originaria della Mongolia, parla di Marco Polo e del suo personale percorso artistico con Massimo Baraldi. Intervista su L’Ordine, inserto culturale del quotidiano La Provincia per le edizioni di Como e Sondrio.
Ayana Sambuu, mezzosoprano originaria della Mongolia, parla di Marco Polo e del suo personale percorso artistico con Massimo Baraldi. Intervista su L’Ordine, inserto culturale del quotidiano La Provincia per le edizioni di Como e Sondrio.
Sarò ospite di Dolores Longhi e della sua trasmissione “Angoli” su Espansione TV. Insieme parleremo del mio nuovo libro “Il giro del mondo in 80 bambini”
Massimo Baraldi dialoga con Sergio Iagulli, co-fondatore di Casa della poesia di Baronissi e direttore di Multimedia Edizioni: presentazione del libro “Il giro del mondo in 80 bambini” agli studenti della Scuola primaria di primo grado di Desenzano del Garda. L’evento è un’iniziativa della Direzione Regionale Musei Lombardia, organo periferico del Ministero della Cultura, e rientra nel progetto “Le molte lingue della poesia” – finalizzato a un’educazione alla gentilezza, al rispetto e alla parità di genere.
Massimo Baraldi dialoga con Sergio Iagulli, co-fondatore di Casa della poesia di Baronissi e direttore di Multimedia Edizioni: presentazione del libro “Il giro del mondo in 80 bambini” agli studenti di Desenzano del Garda presso la Villa Romana e Antiquarium. L’evento è un’iniziativa della Direzione Regionale Musei Lombardia, organo periferico del Ministero della Cultura, e rientra nel progetto “Le molte lingue della poesia” – finalizzato a un’educazione alla gentilezza, al rispetto e alla parità di genere.
Massimo Baraldi dialoga con Sergio Iagulli, co-fondatore di Casa della poesia di Baronissi e direttore di Multimedia Edizioni: presentazione del libro “Il giro del mondo in 80 bambini” (Multimedia Edizioni, 2023) presso il Museo Città Creativa di Ogliara a Salerno