Un gioiello assoluto che si fa strada verso il nostro cervello attraverso gli occhi, le orecchie, il tatto, un oggetto progetto plurisensoriale. Una scheggia di futuro che ci giunge dal passato, non deteriorata, non invecchiata.

Pablo Echaurrenartista

Un punto di riferimento dell’evoluzione della grafica del Novecento.

Edoardo Castagnagiornalista, L'Avvenire

Una rara prelibatezza letteraria queste Poesie per la voce di Majakovskij, uscite a Berlino nel 1923 e “impaginate” dall’architetto, pittore, fotografo e grafico russo El Lissitskij.

Giulia Borgesegiornalista, Corriere della Sera